• Parlano di noi...

    Sono stati annunciati oggi, lunedì 25 settembre, le istituzioni scolastiche vincitrici dell’edizione 2023 del Premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA- European Innovative Teaching Award. https://www.tecnicadellascuola.it/eita-2023-a-vincere-quattro-progetti-erasmus-italiani-cerimonia-di-premiazione-a-bruxelles   Innovazione...
  • AVVIO ATTIVITÀ DIDATTICHE - a.s. 2023/24

    Si comunica che le lezioni inizieranno martedì 12 settembre 2023 alle ore 08:00, secondo il modello della settimana corta (dal lunedì al venerdì), con unità oraria di 60 minuti e due intervalli di 10 minuti, come da seguente tabella:   Prima ora 08:00 ÷ 09:00 Seconda ora 09:00 ÷ 09:55 Primo...
  • OGGETTO: PUBBLICAZIONE ELENCHI CLASSI PRIME a.s. 2023/24

    Si comunica che, a partire da oggi, venerdì 1 settembre 2023, gli elenchi delle classi prime a.s. 2023/24 saranno affissi all’Albo fisico del Liceo nella sede centrale in via Vernia 26 e in quella succursale del Seminario regionale in via Vernia 4; a partire da lunedi 4 settembre sarà possibile...
  • PERFEZIONAMENTO DOMANDA DI ISCRIZIONE CLASSI PRIME a.s. 2023/2024

    Al fine di perfezionare la domanda di iscrizione alla classe prima a.s. 2023/2024, si invita a consegnare presso gli uffici di segreteria in Via Vernia 26, a partire da martedì 4 luglio esino a martedì 11 luglio pp.vv. la documentazione allegata.
  • PON PCTO all'estero

    All’interno del PON 2014-2020 “Per la scuola-competenze e ambienti per l’apprendimento”, sono previste azioni finalizzate alla realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) all'estero. Tutte le informazioni all'Avviso n.478, pubblicato nel RE e rivolto alle...
  • progetti PNRR

    Di seguito sono pubblicati gli avvisi/decreti per Piano Scuola 4.0, in particolare Next Generation Classrooms e Next Generation Labs. 
  • FUTURA

    Con Futura - PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire nella trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo...
  • PON 2014-2020

    Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità. È finanziato dai Fondi Strutturali Europei e ha una durata settennale, dal...
  • Al Masci il coding prende forma con Arduino

      In linea con il piano di intervento previsto dal PNSD, il Piano nazionale Scuola Digitale, nel nostro Liceo si svolgono attività rivolte allo sviluppo di competenze dell’area computazionale degli alunni attraverso soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative. Il progetto, rivolto agli...
  • PCTO

      I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), introdotti dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), si fondano su due principali dimensioni: quella orientativa e quella delle competenze trasversali come traguardo formativo dei percorsi. I PCTO, si legge nelle successive Linee...
  • I Viaggi di istruzione del Liceo Masci

    I viaggi di istruzione al liceo Masci sono pensati in stretta connessione con il programma scolastico dell'anno e ne costituiscono il naturale coronamento. Ma rispondono anche al bisogno degli studenti di toccare con mano quanto appreso con lo studio e, soprattutto, di apprezzarne la bellezza. La...
  • Percorso Nazionale Biologia con curvatura biomedica.

    Monitoraggio Trienni 2017-2020 e 2018-2021 Dal 2017-18 è attivo al Masci il percorso di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica, cd Liceo biomedico (con accesso dal terzo anno di ogni indirizzo) in cui si alternano Moduli di teoria (a cura dei docenti del Liceo e dei medici...
  • Il Masci accreditato per progetti di mobilità Erasmus+ fino al 2027

      Il Liceo Masci è risultato beneficiario dell’Accreditamento Erasmus+ per progetti di mobilità nel settore dell’Istruzione scolastica nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027, dietro candidatura inviata in data 19 ottobre 2021 all’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE. Le organizzazioni accreditate ottengono...
  • Riapre lo Sportello di Counseling

    Lo Sportello di ascolto, attivo da anni all'interno del Liceo, è rivolto primariamente agli studenti, ma accoglie anche genitori e docenti che intendano riflettere sulle proprie strategie educative o cercare supporto per problemi nella relazione con l'adolescente. Lo Sportello permette agli...
  • Progetto didattico sperimentale studente-atleta

    Anche quest'anno il liceo Masci aderisce al Progetto didattico sperimentale studente-atleta di alto livello, Decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279. Si segnala che la procedura per la presentazione delle domande di adesione al Progetto è stata prorogata al 28 dicembre 2022. Gli studenti interessati e i...
  • Liceo Scientifico Internazionale Cambridge

    Nel nostro liceo è attivo dall'a.s. 2018-19 il Liceo Scientifico Internazionale Cambridge che prevede l'insegnamento in lingua inglese, in co-docenza con il docente madrelingua, delle discipline caratterizzanti il curricolo, ai fini del conseguimento dell'IGCSE. Il 20 dicembre e il 9 gennaio,...
  • Post Orientamento

      L'attività di Orientamento in ingresso è volta a creare continuità tra il Liceo e la Scuola Media ai fini di una scelta consapevole e coerente con le potenzialità e le attitudini individuali.  Oltre che nell'attività integrata con le Scuole Medie (Progetto-ponte Matematica Smile) ci impegniamo a far...
  • Iscrizioni per l’a.s. 2023/2024

      Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime...
  • Covid e sanificazione delle aule: al Masci arrivano i purificatori d'aria

        Ben 16 i sanificatori installati al Masci, di due diverse tipologie, purificano da 70 a 1300 metri cubi all’ora. Si tratta di sanificatori ad alta tecnologia, adatti non solo per il Covid free, ma anche per eliminare tutto ciò che di nocivo c’è nell’aria che respiriamo: batteri, virus, odori e...
  • Progetto Accoglienza 2022-23 GEOPARCO MAJELLA

    Progetto Accoglienza 2022-23 GEOPARCO MAJELLA Settembre 2022   Progetto accoglienza classi primeIl Liceo realizza da alcuni anni questo progetto con l'intento di favorire ed accelerare il processo di integrazione dei nuovi studenti provenienti dalla scuola media. Si tratta di un'esperienza che...
  • Covid-19 - indicazioni per l’avvio a.s.2022/2023

    Principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell’avvio dell’anno 2022/2023.
  • Perfezionamento domanda di iscrizione classi prime a.s. 2022/2023.

    Perfezionamento domanda di iscrizione classi prime a.s. 2022/2023. Per perfezionare la domanda di iscrizione alla classe prima a.s. 2022/2023, si invita ainviare entro sabato 09 luglio 2022 la documentazione di seguito elencata all’indirizzomail: chps01000x@istruzione.it o in alternativa è...
  • Vademecum gestione emergenze

    Vademecum gestione emergenze  
  • il video di Natale dei ragazzi del Masci su rete8

    Gli alunni del Masci presentano il loro video su Rete8. https://www.youtube.com/watch?v=-hqp5RbyN7k
  • School Spid Service

    Al Masci arriva un nuovo servizio: lo Sportello di supporto digitale scolastico gestito dalla Segreteria studenti.Lo Sportello intende offrire un sostegno alle famiglie per ottenere lo Spid (l’identità digitale necessaria per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione) per l’iscrizione dei...
  • Aggiornamento del regolamento anti Covid

    In merito al rientro in presenza al 50%, nella sezione OFFERTA FORMATIVA alla voce REGOLAMENTO COVID si pubblica l'aggiornamento del regolamento anti Covid approvato dal Collegio dei Docenti del 15 febbraio 2021.
  • Eduscopio 2020: il Liceo Masci, il top in Abruzzo

    Eduscopio 2020: il Liceo Masci, il top in Abruzzo Eduscopio, la guida che dal 2014 la Fondazione Agnelli di Torino pubblica in questo periodo, per aiutare gli studenti italiani e le loro famiglie a scoprire quali scuole superiori della propria zona preparano meglio per l'università e per il mondo del...
  • PIANO DDI

    In allegato il Regolamento e il Piano per la Didattica Digitale Integrata elaborati dal Collegio dei Docenti nella seduta del 21 ottobre 2020 e approvati dal Consiglio d'Istituto in data 29 ottobre 2020.
  • Patto formativo

      Si pubblica il nuovo patto educativo e di corresponsabilità scuola-famiglia integrato dal collegio docenti nella seduta del 18 settembre 2020 con le nuove indicazioni riguardanti le norme relative alle misure di prevenzione, contenimento e contrasto alla diffusione del SARS-CoV-2 e della malattia da...
  • Regolamento Covid

      Il Collegio dei Docenti del Liceo Masci nella seduta del 20 settembre 2021, sulla base delle nuove indicazioni ministeriali e in ottemperanza a quanto indicato dal CTS ha rimodulato i seguenti documenti al fine di definire le azioni attuate di prevenzione e contenimento della diffusione del...
  • Funzionamento modalità lavoro agile degli uffici del Liceo.

    Funzionamento modalità lavoro agile degli uffici del Liceo leggi tutto -> Funzionamento modalità lavoro agile degli uffici del Liceo
    indicatore di caricamento rotante

    Sezioni

    accesso famiglie registro
    modulistica offerta formativa

    Gli alunni del Masci presentano il loro video su Rete8.

    https://www.youtube.com/watch?v=-hqp5RbyN7k

    News in evidenza

    In primo piano

    PNSD

    SCUOLA IN CHIARO

    ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

    ISCRIZIONI ONLINE

    progetti PNRR

    12 Giu, 2023

    Di seguito sono pubblicati gli avvisi/decreti per Piano Scuola 4.0, in…

    FUTURA

    03 Apr, 2023

    Con Futura - PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di…

    PON 2014-2020

    03 Apr, 2023

    Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola –…

    URP

    Liceo Scientifico Statale
    “Filippo Masci"
    Via Nicoletto Vernia, 26
    66100 Chieti CH
    Tel: +39 087165931
    Fax: +39 087165979
    PEO: chps01000x@istruzione.it
    PEC: chps01000x@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. chps01000x 
    Cod. Fisc. 80002410696

    Scansiona il QR Code