Il Liceo Masci è risultato beneficiario dell’Accreditamento Erasmus+ per progetti di mobilità nel settore dell’Istruzione scolastica nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027, dietro candidatura inviata in data 19 ottobre 2021 all’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

Le organizzazioni accreditate ottengono un accesso agevolato alle opportunità di finanziamento previste nell’ambito dell’Azione Chiave 1 del programma Erasmus+ 2021-2027 per la mobilità internazionale dello staff e degli studenti.

L’Accreditamento Erasmus+ offre dunque una garanzia di finanziamento stabile e continuativo e resta valido per tutta la durata del Programma, fino al 2027, consentendo di fare annualmente solo domanda di finanziamento a supporto delle attività di mobilità per tutti gli anni del Programma. La richiesta di finanziamento non è soggetta a valutazione qualitativa, dal momento che la qualità del Piano europeo del Masci è già stata valutata al momento dell’accreditamento. Il Piano Erasmus presentato dal nostro Liceo ha ottenuto un’altissima valutazione (91/100) rientrando, ai primi posti, tra i 275 organismi accreditati nell'anno 2021, a fronte di 521 candidature ricevute dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

La lista degli organismi accreditati è consultabile al seguente link:

https://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2022/03/Graduatoria-KA120-SCUOLA-SCADENZA-19_10_2021.pdf

L’ottenimento dell’accreditamento consente dunque di partecipare in modo massiccio e continuativo al Programma e di investire sulla qualità delle azioni di mobilità. Un numero di studenti e di  personale scolastico sempre più ampio potrà così avere accesso a esperienze di mobilità europea, che costituiscono ormai un elemento importante e fortemente apprezzato dell’offerta formativa internazionale del nostro Liceo.

Il numero sempre più elevato di studenti che si candidano a partecipare (sia nel partenariato con Belgio, Francia e Lituania che nelle mobilità individuali e di gruppo su Austria e Spagna) mostra quanto i nostri ragazzi siano consapevoli dell'importanza della formazione in mobilità europea, sia per l'impatto che per i risultati e i cambiamenti tangibili che riesce a produrre nei partecipanti.

 

In primo piano

PagoOnLine

16 Feb, 2025

Di seguito le istruzioni operative per il pagamento dei contributi scolastici con…

PNRR

12 Giu, 2023

Di seguito sono pubblicati gli avvisi/decreti per Piano Scuola 4.0, in…

13188 Leggi tutto

FUTURA

03 Apr, 2023

Con Futura - PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di…

14222 Leggi tutto

PON 2014-2020

03 Apr, 2023

Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola –…

13835 Leggi tutto

PCTO

22 Gen, 2023

 

I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), introdotti…

16964 Leggi tutto

URP

Liceo Scientifico Statale
“Filippo Masci"
Via Ferdinando Ferri, 3
66100 Chieti CH
Tel: +39 087165931
Fax: +39 087165979
PEO: chps01000x@istruzione.it
PEC: chps01000x@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. chps01000x 
Cod. Fisc. 80002410696

Scansiona il QR Code